30 novembre 2012 – Il 5 dicembre la finale alla MIG di Longarone
MONTORO INFERIORE – Con l’elaborato “Passion Fruit Ice Cream”, Teresa Bernardo, dell’Istituto “A. Moro” di Montesarchio (BN), ha conquistato la vittoria del 5° concorso “Metti un Gelato a Cena”, valido quale ultima selezione del 19° concorso “Festival d’Autore”. Sede del concorso l’IPSSAR “Manlio Rossi Doria” di Montoro Inferiore (AV).
La competizione riservata agli studenti degli Istituti alberghieri del Sud Italia è stata organizzata dal Comitato Gelatieri Campani in collaborazione con l’IPSSAR “Manlio Rossi Doria”.
Al concorso hanno preso parte 14 studenti provenienti dai seguenti Istituti Alberghieri: “Axel Munthe” – Capri (NA); “A. Torrente” – Casoria (NA); “R. Viviani” – Castellammare di Stabia (NA); “Mancini” – Cosenza (CS); “Aldo Moro” Montesarchio (BN); “L. De’ Medici” – Ottaviano (NA) e “R. Virtuoso” – Salerno (SA).
Al secondo posto, con l’elaborato “Trionfo di Bosco e Argento”, si è qualificato Andrea Joshua Acquaviva dell’Istituto Alberghiero “Luigi De’ Medici” di Ottaviano (Na).
Gli allievi sono stati valutati da una giuria, coordinata da Ulderico Carraturo, composta da Fausto Bortolot, vice presidente Artglace, Paolo Garna, responsabile coordinamento concorsi di Longarone Fiere Dolomiti, Ciro Verde, vicepresidente del Comitato Gelatieri Campani, Ferdinando Saccoia, tesoriere del Comitato Gelatieri Campani, Luigi Venezia, responsabile del coordinamento eventi del Comitato Gelatieri Campani, Rosanna Casillo, docente, Gennaro Tecchia, docente e Pietro Montone, vicepreside dell’Ipssar “Manlio Rossi Doria”. L’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “Manlio Rossi Doria”, diretto dal prof. Michele Pippo, ha ospitato in concorso quale vincitore dell’ultima edizione e per tale ragione non era in gara.
«Momento molto formativo – ha commentato il dirigente scolastico Pippo – per noi è stato un onore accogliere nel nostro istituto tanti giovani che si sono voluti misurare su un tema particolare come il gelato. Tutti i partecipanti hanno dimostrato un ottimo grado di preparazione. Un grazie anche al Comitato Gelatieri Campani che in modo impeccabile ha organizzato questo evento.»
Ferdinando Buonocore, presidente Comitato Gelatieri Campani ha aggiunto: «Il concorso rappresenta un trampolino di lancio per i giovani che intendono avvicinarsi all’affascinante professione del gelatiere. Voglio sottolineare che questa è l’unica selezione in Italia che si svolge in un Istituto Alberghiero; scelta non casuale se realmente vogliamo assicurare nuove leve alla professione. Mi complimento con i docenti e gli studenti che hanno partecipato a questa selezione del Sud Italia, il loro grado di preparazione era ottimo.»
I primi due classificati al concorso parteciperanno alla finale del “Festival D’Autore” in programma mercoledì 5 dicembre 2012 presso Longarone Fiere Dolomiti, in occasione della 53a MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale. Oltre ai trofei, il Comitato Gelatieri Campani ha deciso di sostenere anche le spese di viaggio dei vincitori in occasione della trasferta, rimborsando il costo del biglietto dalla rispettiva sede scolastica a Venezia.
Il presidente del Comitato Gelatieri Campani, per ringraziare dell’ospitalità ricevuta, ha offerto a 2 allieve, della sezione “ricevimento” dell’istituto ospitante, la possibilità di fare uno stage in qualità di hostess presso lo stand dell’Artglace (2/5 dicembre 2012); stage che andrà ad arricchire il curriculum formativo delle candidate hostess.
Da sottolineare infine che, grazie all’impegno dell’Artglace, il prossimo 24 marzo 2013 si svolgerà la “1a giornata europea del gelato artigianale”.
0 Commenti
Lascia il primo commento..