5 novembre 2012 – L’evento, si è svolto a Porte de Versailles dal 31 ottobre al 4 novembre, ogni anno fa incontrare produttori e consumatori di cioccolato provenienti da diversi Paesi

PARIGI – Una prestigiosa vetrina con i suoi 12.000 m² di superficie espositiva; una media di 130 000 visitatori; 3.000 giornalisti coinvolti; centinaia di attività didattiche; eventi, performances, concerti e show.

«Per noi di ChocoMoments Parigi rappresenta un debutto importante, l’ingresso in un mercato nuovo e una consacrazione per il lavoro svolto negli ultimi anni, che ci accredita agli occhi di operatori del settore e degli appassionati di cioccolato e non può che ci renderci orgogliosi» ha dichiarato Giancarlo Maestrone maestro cioccolatiere e consulente tecnico per ChocoMoments.

A Parigi ChocoMoments ha portato il fiore all’occhiello della sua produzione: le raffinate prelibatezze dei propri maestri cioccolatieri.
Nel futuro l’intenzione è quella di portare a Parigi anche la fortunatissima fabbrica itinerante del Cioccolato, con lezioni di cioccolato, laboratori per bambini, degustazioni a tema, abbinamenti curiosi, l’arte degli scultori del cioccolato artigianale. E come ogni anno il Salone Mondiale del Cioccolato ha offerto eventi davvero imperdibili, come il défilé di moda con abiti in cioccolato, che è da sempre l’appuntamento più atteso.

Ci sono stati anche gli “awards” del cioccolato che premiano gli “chocolatiers” più creativi ed originali dell’anno.
La premiazione si è tenuta il 2 novembre presso l’espace “Cacao Show”. In parternariato con la libreria “Librairie Gourmande” (92-96 Rue Montmartre 75002 Paris), quest’anno c’è stato uno spazio libri dove era possibile trovare opere sul tema del cacao e del cioccolato, nonchè incontrare gli autori delle pubblicazioni recenti.