2 ottobre 2012 – Si è svolto a Longarone l’annunciato incontro operativo riguardo le iniziative che caratterizzeranno la 1a Giornata Europea del Gelato Artigianale

LONGARONE – All’incontro hanno partecipato molte delle principali realtà associative che rappresentano i gelatieri artigiani, nonché i produttori  di macchine, attrezzature e prodotti. Non è mancata la presenza dei principali organi di stampa specializzata sui quali si punta molto per informare e coinvolgere il più possibile gli operatori del settore.

L’invito è stato quello di prevedere poche iniziative, ma facilmente realizzabili e di grande impatto comunicativo sul pubblico dei consumatori. E già alcune di queste sono state intraprese, come la realizzazione del logo che contraddistinguerà la Giornata, il quale sarà diffuso in ogni Paese nella relativa lingua.

Sono inoltre in cantiere altre proposte come la distribuzione di poster e vetrofanie da collocare nelle gelaterie. Si sta inoltre pensando di predisporre delle coppette biodegradabili con l’immagine dell’evento da utilizzare nella giornata del 24 marzo per la distribuzione del gelato nonché la realizzazione di un annullo postale in più città.

«Il logo viene messo a disposizione di ogni realtà ne faccia richiesta per divulgare l’evento e ognuno è libero di organizzarsi come meglio crede –  ha precisato il presidente di ARTGLACE, Ferdinando Buonocore -. Ci potranno essere manifestazioni di piazza così come iniziative di singole gelaterie, l’unico vincolo è che il tutto dovrà riguardare esclusivamente il gelato artigianale di produzione propria e non quello industriale.»

Momenti salienti per coinvolgere i gelatieri e distribuire il materiale promozionale saranno le prossime fiere di settore.