7 novembre 2012 – Il nostro inviato in Germania ha intervistato il sig. Fontana, della ditta Fontana Eismaschinen, ideatore del nuovo sito e-commerce pensato per i gelatieri

Sig. Fontana, cosa propone il nuovo sito e-commerce?
«Innanzitutto abbiamo scelto un nome facile da ricordare: “www.gelato24.de”. Navigando nel sito i clienti possono visionare e scegliere prodotti italiani di qualità; dall’attrezzatura per il laboratorio, tra cui: vaschette, lavapiatti, lavastoviglie, abbattitori, congelatori, frigoriferi, macchine per il gelato; all’attrezzatura per il locale, ad esempio arredamenti, mixer, montapanna, porzioniere, vetrine, fino ai cucchiaini».

Perchè mettere su internet questi prodotti?
«Abbiamo notato che si sta attuando un cambio generazionale tra i nostri clienti: i giovani gelatieri di oggi utilizzano molto internet, anche dai dispositivi mobili. Attraverso il portale quindi possono trovarci in qualsiasi momento, da qui il nome gelato24».

Perchè rivolgersi alla vostra struttura?
«La nostra è una famiglia con una tradizione nel mondo del gelato da 40 anni, con esperienza maturata nella gelateria e poi nella produzione dei macchinari. Garantiamo un’assistenza tempestiva e specializzata».

Quali sono i vantaggi nell’utilizzare il vostro portale?
«Il sito è un’e-commerce per cui il cliente può scegliere e ordinare la merce direttamente dal pc e pagare con carta di credito. Inoltre, il portale è aggiornato mensilmente in modo da proporre al cliente le ultime novità. Altri vantaggi sono gli sconti legati all’acquisto di più oggetti insieme, ad esempio le vaschette, dove non ci sono spese di consegna. Sui macchinari costosi invece, al posto del pagamento con carta di credito, attraverso il telefono proponiamo al cliente prezzi personalizzati comprensivi di trasporto ed allacciamento».

Il sito propone anche attrezzature usate?
«Certamente, è presente una sezione dedicata ai macchinari usati. Le attrezzature sono revisionate e garantite. Sono presenti offerte molto vantaggiose per i clienti».

Da quando è operativo il sito?
«Il sito è stato lanciato a dicembre, in occasione della MIG di Longarone».

In quante lingue è stato tradotto?
«Attualmente è in tedesco ma i piani futuri sono di tradurlo anche in inglese, italiano e una quarta lingua».