10 ottobre 2012 – Dopo un mese di marzo eccezionale, con punte di crescita che hanno sfiorato  il 50%, nei mesi di aprile, maggio e parte di giugno c’è stato un brusco rallentamento per le avverse condizioni meteo

SELINGENSTADT (DE) – Con il vice presidente di UNITEIS, Dario Olivier, e il segretario generale, Giorgio Cendron, gli esponenti di  Longarone Fiere hanno  fatto il punto sull’andamento del settore della gelateria in Germania con riguardo  particolare ai risultati della stagione 2012 che, dopo una primavera problematica, ha avuto una buona ripresa e si conferma sui livelli dell’anno precedente. Dopo un mese di marzo eccezionale, con punte di crescita che hanno sfiorato  il 50%, nei mesi di aprile, maggio e parte di giugno c’è stato un brusco rallentamento per le avverse condizioni meteo.

Molto buone le vendite invece nei mesi di luglio e agosto ed anche settembre sta dando risultati positivi. Per il segretario di UNITEIS, Giorgio Cendron,  rimane però fondamentale lo spirito di iniziativa di ciascun gelatiere: «Chi non fa nulla per promuovere la sua attività non può pretendere di avere risultati.»

Nel corso dell’incontro, svoltosi nella sede di Seligenstadt, sono state affrontate anche altre problematiche della categoria e, più in generale, degli operatori economici italiani all’estero, come gli aspetti fiscali introdotti dai recenti provvedimenti del governo Monti che saranno oggetto di un apposito convegno organizzato da UNITEIS durante la prossima MIG.
Sono state anche avanzate alcune ipotesi di attività da realizzare in Germania in occasione della  Giornata Europea del Gelato Artigianale istituita dal Parlamento europeo, su iniziativa di ARTGLACE, il 24 marzo di ogni anno.