9 marzo 2012 – Ricco calendario promozionale estero: appena concluse le tappe a Eurogastro Varsavia e a Vienna.
TRIESTE – Mancano poco più di 6 mesi e il 60% degli spazi espositivi è già stato riconfermato: TriestEspresso torna per la sesta edizione dal 25 al 27 ottobre 2012 e si afferma ancora una volta come la più importante fiera italiana business to business dedicata esclusivamente alla filiera del caffè espresso.
Dal Medio Oriente all’Australia passando per il Centro Europa, sono moltissimi gli appuntamenti internazionali a cui TriestEspresso si sta presentando per attrarre pubblico specializzato. Merito anche del passaggio di testimone da Fiera Trieste ad Aries, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Trieste, che prende in mano la regia organizzativa e sta mettendo a frutto la rete di contatti della propria Area internazionale.
Punto di forza di TriestEspresso Expo è il focalizzarsi unicamente sull’espresso coinvolgendo tutte le categorie della filiera: dai produttori di macchine da caffè, di macchinari per la torrefazione, di tazzine e packaging ai produttori di caffè verde, agli importatori, distributori, spedizionieri, torrefattori.
I numeri della scorsa edizione parlano chiaro: sono stati ben 230 gli espositori specializzati giunti in fiera, per il 70% dall’Italia e il 30% dal resto del mondo, saturando gli 11mila metri quadri del complesso fieristico. A livello di visitatori si è registrato un afflusso di quasi 9000 operatori durante le tre giornate dell’evento; un dato eloquente, dal momento che TriestEspresso Expo è riservata esclusivamente ai professionisti del settore.
Edizione dopo edizione il numero dei visitatori è, infatti, costantemente aumentato, con un balzo del +41% tra la penultima edizione del 2008 e l’ultima del 2010. Parimenti è cresciuto anche il numero dei loro Paesi d’origine, nel 2010 ben 85, con una forte prevalenza dall’area centro-est europea (57,7%).
0 Commenti
Lascia il primo commento..