EVD (acronimo di ergonomica-versatile-dinamica) rappresenta il punto di svolta nel mondo delle macchine per gelato soft, perché è progettata con una nuova filosofia, che per la prima volta tiene conto di tutte le esigenze ergonomiche, qualitative ed estetiche che gli operatori professionisti ed informati oggi ricercano in una macchina da gelato soft da inserire nei loro locali.
EVD è ergonomica per la sua “mobilità”. Se EVD è una macchina che si nota subito per il suo design innovativo, bisogna sottolineare che l’aspetto più rivoluzionario è la sua capacità di “movimento”. La parte superiore della macchina infatti (il gruppo di erogazione) può essere portata all’altezza più comoda per l’operatore e non solo. Il gruppo di produzione può scendere fino al piano di lavoro, a 130 cm d’altezza, per agevolare al massimo le azioni di riempimento e pulizia delle vasche.
EVD è versatile perché può produrre contemporaneamente prodotti molto diversi fra loro. Le motorizzazioni indipendenti (ogni vasca, pompa, cilindro e agitatore hanno un proprio motore e impianto frigorifero) consentono la preparazione di gelati alla crema così come freschi gelati frutta. La macchina inoltre può essere configurata per soddisfare varie tipologie produttive di gelato: classico monogusto, tradizionale bigusto, variegato, yogurt, vortice, monoporzioni, bicchierini e torte gelato.
EVD è dinamica perché il suo sistema di areazione innovativo le permette di essere ubicata immediatamente in qualsiasi punto di un pubblico esercizio. L’assenza di feritoie d’areazione laterali permette di affiancare due o più macchine senza richiedere spazi intermedi. Questa macchina per gelato soft è disponibile in due versioni: EVD1 (una vasca e una leva di erogazione) ed EVD3 (due vasche e tre leve di erogazione).
Gli allestimenti, per entrambi i modelli spaziano dalle versioni a gravità piuttosto che con pompa, auto pastorizzanti e non, con possibilità di avere il sistema di variegatura o meno.
0 Commenti
Lascia il primo commento..