12 febbraio 2012 – Inaugurata alla presenza della Pattuglia Acrobatica Nazionale italiana l’Ottava Biennale d’Arte dal titolo “Volo”
ODERZO – L’evento è stato fortemente voluto dai componenti dell’Associazione Ca’ Lozzio Incontri nel 25° anno di attività, in primis da Beppo Tonon titolare di Ca’ Lozzio di Piavon di Oderzo (TV), appassionato sostenitore delle Frecce Tricolori e cultore sincero dell’arte, dal Maestro Cesco Magnolato (Direttore artistico), dall’Arch. Pier Appoloni responsabile degli allestimenti e dal fotografo Pietro Casonato.
Le opere di novantadue artisti hanno reso omaggio, nella felice ricorrenza del 50° anno di attività, alla Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori (il 313° Gruppo di Addestramento Acrobatico si è costituito sulla Base Aerea di Rivolto UD- nel marzo del 1961) intervenuta, al completo, alla cerimonia di apertura, con il Comandante Marco Lant, e con i comandanti di ieri Pierluigi Fiore, Alberto Moretti, Massimo Tammaro e Gianluigi Zanovello (coordinatore dell’evento), con i loro piloti e tecnici (oltre una ventina), il Generale Gianfranco Da Forno già Speaker delle Frecce Tricolori e il Generale Riccardo Marchese del 51° Stormo della Base di Istrana.
Un crescendo continuo, elastico, di forme e di colori, accompagna questa mostra unica e rara, “degna di un padiglione alla Biennale di Venezia”, come ha dichiarato il Maestro Cesco Magnolato, una mostra che vuole essere, insieme all’esposizione fotografica interamente dedicata alla PAN altrettanto ricca e prestigiosa allestita nel Barco di Ca’ Lozzio, un autentico omaggio alle Frecce Tricolori, vero gioiello italiano nel 150° anniversario dell’Unità nazionale, del volo acrobatico internazionale.
0 Commenti
Lascia il primo commento..