La fiera leader al mondo nel dolciario artigianale debutta sui social network con un progetto articolato
Il prossimo SIGEP, si caratterizzerà anche per l’utilizzo di una forte e articolata strategia di presidio dei social network.
Un progetto il cui debutto è previsto a fine settembre, articolato attraverso fasi successive: invito personale degli opinion leader e dei fedelissimi di SIGEP, promozione sulla newsletter SIGEP FLASH ai potenziali espositori, promozione sul sito internet mediante “premium banner”, promozione sui visitatori mediante la newsletter.
L’iniziativa ha un significato assai importante, che va a vantaggio dell’intera filiera del dolciario artigianale.
I social network apriranno una finestra di SIGEP sui consumatori finali, un osservatorio privilegiato. Attraverso opportune iniziative (sondaggi, concorsi, ecc.) saranno ricavate informazioni che, sintetizzate, forniranno alle imprese ulteriori contenuti utili ad orientare le strategie.
Il presidio dei social network farà riferimento a Facebook per incrementare il numero dei visitatori alla manifestazione, creando una grande community trasversale. Attraverso l’iniziativa si otterrà l’obiettivo di fidelizzare al marchio SIGEP tutti gli operatori sia italiani, sia stranieri.
E’ infatti prevista una comunicazione bilingue. Sarà favorita la connessione dei pubblici esercizi al profilo Facebook di SIGEP.
Analoga iniziativa sarà realizzata su Twitter, creando connessioni con gli utenti interessati ad aggiornamenti in tempo reale su eventi, convegni e iniziative speciali della manifestazione.
Per il presidio di YouTube sarà creato un canale dedicato e caratterizzato graficamente, dove avviare una campagna di comunicazione che utilizzi video prodotti da Rimini Fiera ed altri caricati dagli utenti.
Verrà proposto un canale mobile, per favorire l’inserimento di video girati con uno smartphone in occasione dei momenti più emozionanti vissuti a SIGEP.
Questa presenza di video maker privati sarà incentivata anche con un premio destinato al miglior video inserito, da consegnare nel corso dell’ultimo giorno di fiera. Su Flickr sarà inoltre creato un canale brandizzato SIGEP dove raccogliere le foto della manifestazione e, anche in questo caso, la possibilità sarà aperta al contributo dei visitatori.
Ci si aspetta uno straordinario successo da questa iniziativa, vista la grande partecipazione del pubblico ai grandi eventi di SIGEP e il diffuso desiderio di avere un proprio ricordo fotografico delle performance ammirate.
Gli album fotografici saranno suddivisi in canali tematici: pasticceria, gelateria, panificazione, pasta e caffè. Infine, utilizzando Linkedin sia sul fronte espositori che dei visitatori, si favorirà la partecipazione di buyer italiani e stranieri, così come di responsabili commerciali di imprese presenti o meno a SIGEP.
L’obiettivo è quello di creare una community che si confronti sui temi cari a SIGEP.
0 Commenti
Lascia il primo commento..