28 gennaio 2010 – SIGEP, ha proposto una serie di straordinari eventi che hanno catalizzato linteresse dei visitatori

Rimini Fiera manda in archivio con grande soddisfazione dei propri clienti il 31° SIGEP, Salone internazionale della gelateria, pasticceria e panificazione artigianali, inaugurato sabato 23 gennaio alla presenza dellassessore regionale alle Attività Produttive Duccio Campagnoli e leader al mondo per il dolciario artigianale. Sono intervenuti allinaugurazione il Presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali, il Sindaco di Rimini Alberto Ravaioli e il Presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni e ben quattro Miss Italia.

In fiera, nelle cinque giornate, 720 aziende disposte su 90mila mq. In mostra l’intera filiera del dolce artigianale in tutte le sue declinazioni: macchinari, ingredienti, arredamento, accessori, decorazioni, servizi, editoria e comunicazione. Nellarea espositiva debutto per SIGIFT, Salone della bomboniera, confetteria, decorazione e regalo.

SIGEP 2010 è stato visitato da 96.491 operatori professionali (+4,1%  rispetto al 2009), dei quali 16.954 stranieri (+5,2% sul 2009): è una risposta forte del sistema nazionale dolciario artigianale, solido e orientato allinnovazione, tanto da attirare sulla manifestazione una domanda straniera in costante crescita. SIGEP 2010 è stato promotore di questo dinamismo, confermandosi il punto di riferimento annuale imprescindibile di chi è protagonista dello sviluppo.

SIGEP 2010 ha proposto una serie di straordinari eventi che hanno catalizzato linteresse dei visitatori. La Francia ha vinto la 4a edizione della Coppa del Mondo della Gelateria (organizzata da Rimini Fiera insieme a CoGel Fipe), alla quale hanno partecipato nove paesi da tutto il mondo.

La pasticceria ha proposto un inedito gemellaggio polacco-napoletano nel segno del babà, e i campionati nazionali che hanno selezionato la squadra italiana per la Coppa del Mondo di Lione del prossimo anno.

Per la panificazione, straordinario successo della Sigep Bread Cup, con dieci nazioni in gara: vittoria dellUngheria davanti a Germania e Australia, sotto gli occhi del vice presidente dellUnione Mondiale dei Panettieri Boldiszar Ilonka.