8 febbraio 2012 – Si chiama Olli ed è stata pensata proprio così: come un laboratorio artigianale che apre al pubblico e che non nasconde niente ai nostri occhi.

VICENZA –  Qui tutto comincia dal latte, naturalmente biologico, come tutti gli ingredienti e tutti i materiali: frutta, zucchero, cacao, yogurt, cioccolato, panna, biscottini. Tutto è biologico, certificato al 100% a livello europeo.
Tutto è progettato secondo una parola semplice ma così bella da sentire, oggi: “rispetto”. Anche i cucchiaini sono progettati nel pieno e totale rispetto della natura, come le coppette, i cucchiai, le salviette, le shopper… Anche i prezzi rispettano chi acquista il gelato, dimostrandoci che non sempre biologico significa “costa di più”.

Entriamo in questo piccolo spazio Olli che ricorda davvero le latterie di una volta, con le luci nate dai vecchi contenitori del latte, le piastrelle bianche, il bancone con la vetrinetta e i gusti che si chiamano proprio come gli ingredienti di cui sono fatti. Olli li sceglie solo ed esclusivamente biologici. Cominciando dall’acqua che è solo acqua di fonte. Poi il latte, che arriva da mucche che si nutrono di erba e foraggio biologico di alta qualità. E la frutta, anch’essa biologica, quindi naturalmente ricca di vitamina C e di sostanze antiossidanti.

Biologico è anche lo zucchero, quello di canna grezzo che contiene naturalmente potassio. E così lo sciroppo d’agave, le uova che arrivano da galline ovaiole libere di razzolare, lo zucchero di mais, la panna, la cioccolata, i biscottini che stanno dentro il gelato…

Fare il gelato secondo natura significa anche dare il ritmo giusto alla nostra alimentazione: per questo Olli ha imparato dalla natura a fare i gusti.
Perché il prodotto di stagione mantiene un buon contenuto di vitamine rispetto ad un alimento fuori stagione che viene spesso coltivato in serra, con la necessità di forzare la concimazione per ottenere buoni risultati.

Fare il gusto secondo stagione è il solo modo per dare il migliore sapore possibile, vero, genuino e salutare, senza aggiungere niente.

Gluten free, lactose free, vegan: il gelato è un piacere per tutti.
Chi non può mangiare i latticini perché è intollerante o allergico può mangiare un gelato Olli “lactose free”. Chi è allergico al glutine può mangiare un gelato Olli “gluten free”. Anche chi è vegano può mangiare un gelato Olli. Perché Olli ha naturalmente pensato a tutti. Facendo per tutti il gelato biologico certificato al 100%.