29 settembre 2012 – Il gelato piace anche in tempi di crisi e già si lavora alla prossima edizione

FIRENZE – I 30 gelatieri intervenuti al Firenze Gelato Festival, con le materie prime portate da ognuno di loro, mescolate a 8.000 litri di latte, 1.500 litri di panna, 7.500 kg di zucchero, hanno prodotto 15mila chili di gelato consumati nel Villaggio dei Maestri Gelatieri e dei Gelatieri Emergenti di piazza Santa Maria Novella.

Sempre nello spazio di Santa Maria Novella i 30 maestri gelatieri hanno lavorato fianco a fianco nel laboratorio a vista di 200 mq, uno dei più grandi mai allestiti.

Nei cinque giorni del Festival il Villaggio Sammontana allestito in piazza della Repubblica ha servito, tra sfuso e confezionato, oltre due tonnellate e mezzo di vero “Gelato all’italiana”.
Tutto il ricavato della vendita, anche quest’anno, è stato dedicato e sarà presto consegnato alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer.

All’interno dell’area Sammontana sono transitate circa 80mila persone e circa un migliaio di bambini e genitori si sono entusiasmati davanti agli spettacoli dei burattini.
Nel Villaggio FiorFiore di Coop allestito in Piazza Strozzi sono stati degustati 11 quintali di gelato e assaggiati complessivamente oltre 6 mila gelati.

La Gelato Cultura ha attratto 10mila visitatori. Decine di migliaia le presenze che dal 23 al 27 maggio hanno affollato la mostra Obiettivo Gelato promossa in collaborazione con Alinari 24 ORE e l’esposizione Fabbri.

Hanno seguito il Firenze Gelato Festival giornalisti della cronaca locale e nazionale, della stampa generalista e delle riviste di settore. Grande soddisfazione per la collaborazione è stata espressa anche dall’Istituto Alberghiero Saffi. Quest’anno 150 ragazzi dell’alberghiero fiorentino hanno imparato prendendo parte al Festival, sotto la supervisione di tutor di livello.