30 settembre 2012 – Una due giorni ricchissima di eventi e di presenze che hanno qualificato ulteriormente la manifestazione all’insegna del di assoluta qualità.
Longarone – Neppure il maltempo è riuscito a rovinare la 4a edizione della manifestazione “Il Gelato in Festa”, organizzata dalla locale Pro Loco con il patrocinio del Comune.
Migliaia i visitatori che hanno raggiunto, ai piedi delle Dolomiti, le vie del centro della località bellunese, da tutti riconosciuta come capitale mondiale del gelato grazie soprattutto alla MIG , la Mostra Internazionale del Gelato (la 53. edizione avrà luogo dal 2 al 5 dicembre 2012). 800 i chilogrammi di gelato distribuiti complessivamente in una trentina di gusti.
L’evento si è aperto sabato 28 luglio con una conferenza sul tema “Il gelato oggi: benessere e piacere”, nel corso della quale esperti del settore hanno parlato del valore della gelateria artigianale nel mondo. Poi il via all’ICESpritz party: un aperitivo a base di musica, spritz e gelato ai gusti speciali, su tutti il gelato al parmigiano, realizzato con le forme provenienti dai paesi terremotati dell’Emilia Romagna.
La giornata si è chiusa nel centro culturale con lo spettacolo teatrale “Accipicchia la contessa”, commedia in dialetto veneto della compagnia “C’era una volta” di Caerano San Marco, cittadina trevigiana legata a Longarone da un patto d’amicizia. Il clou è stato domenica 29 con la via Roma addobbata a festa con diversi punti di distribuzione di gelato, riforniti costantemente dai laboratori artigianali, uno dei quali allestito con i macchinari d’epoca provenienti dalla Val di Zoldo.
Non sono mancati gli spazi dedicati all’animazione per bambini, alle composizioni dei fioristi sul tema “Il gelato e i fiori”, al mercatino “Arti e mestieri” e alle bancarelle con i prodotti del Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Le strade si sono animate anche degli spettacoli di artisti ed acrobati di strada, che hanno incantato grandi e piccini. parallelamente sono continuati gli incontri culturali, con il critico enogastronomico Davide Oltolini e la consulente del gelato Donata Panciera.
Tra le protagoniste della giornata Ambra Romani, direttamente arrivata dalla trasmissione televisiva di RaiUno, “La Prova del Cuoco”, invitata alla rassegna per tenere un corso di cucina in mattinata e per uno show cooking nel pomeriggio.
0 Commenti
Lascia il primo commento..