10 gennaio 2012 – In gara i 10 migliori pasticceri under 22 del Belpaese

RIMINI – “Professionalità, spettacolo, orgoglio di appartenenza, bontà, qualità, passione per il lavoro, amore per il bello, creatività, collaborazione e rispetto fra colleghi”. Sono questi gli elementi e i princìpi sui cui si basa il Campionato Italiano Pasticceria e Cioccolateria Juniores, che si svolgerà lunedì 23 gennaio 2012 a SIGEP (Rimini Fiera, 21-25 gennaio 2012). Il Campionato è organizzato da Rimini Fiera, AMPI, Conpait, Cast Alimenti, Pasticceria Internazionale e Roberto Rinaldini, presidente CMPJ. Si contenderanno il titolo 10 giovani talenti, i quali sono stati selezionati durante il Pastry Camp, il 1° campo scuola italiano svoltosi con i Maestri della Pasticceria lo scorso settembre nei locali di CAST Alimenti a Brescia, ideato da Roberto Rinaldini, con l’organizzazione di Rimini Fiera e il patrocinio dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani.

I primi due pasticceri juniores che si classificheranno al Campionato Italiano di Pasticceria e Cioccolateria rappresenteranno l’Italia al Campionato Mondiale Pasticceria Juniores di Rimini nel 2013, mentre il 3° classificato vi sarà ammesso come riserva agli allenamenti della squadra.

Il concorso è stato ideato perché sia soprattutto un’opportunità di crescita per coloro che intendono lavorare nel mondo della pasticceria artigianale contribuendo a renderla “grande” in Italia e nel mondo. Lo svolgimento sarà diviso in due categorie di lavoro: sei concorrenti presenteranno una scultura in zucchero e una torta al cioccolato, mentre sei concorrenti presenteranno una scultura in cioccolato, stecco gelato e pralina.

Tra gli aspetti sui quali gli esaminatori formuleranno il proprio giudizio vi saranno: elaborazione artistica, valore tecnico, etica professionale, igiene, collaborazione, degustazione.
Ad individuare i due nuovi fuoriclasse dell’arte dolciaria italiana sarà una giuria composta da 10 pasticceri italiani presieduta da Gianluca Fusto e da Davide Malizia, rispettivamente manager e allenatore della squadra che rappresenterà l’Italia al Mondiale nel 2013.

La giuria sarà composta dai maestri professionisti dell’AMPI, del Conpait e da maestri internazionali, mentre Iginio Massari copre la carica di Presidente d’onore essendo fondatore del Campionato del mondo Juniores.

«Cerchiamo una persona che ami veramente questo lavoro – afferma Gianluca Fusto, Presidente di Giuria Campionato Italiano Pasticceria e Cioccolateria Juniores – disposta a sacrifici e pronta a crescere quotidianamente facendo questo mestiere. E’ importante capire, fin da subito, che è un lavoro al quale vanno dedicati attenzione, tempo, rigore, per apprendere giorno dopo giorno. Per i partecipanti la competizione è un mettersi alla prova importantissimo perché devono imparare le regole, adattarsi e non fare mai di testa propria, sapendo rispondere alle richieste in modo concreto, rigoroso. Da sempre – continua Fusto -, il SIGEP è la manifestazione italiana legata al mondo del dolce, un momento forte ideale per conoscere, per farsi conoscere, ma soprattutto un luogo di incontro tra le aziende e i pasticcieri».

Partner dell’iniziativa è Valrhona che, scegliendo di sponsorizzare l’evento, pone l’accento sulla sua filosofia aziendale orientata alla ricerca e alla sperimentazione. «Riteniamo sia strategico sostenere ed essere presenti ad appuntamenti come il Campionato Italiano Pasticceria e Cioccolateria Juniores – afferma Eric Marchisio, Direttore Commerciale Europa e Medio Oriente di Valrhona, azienda che per il Mondiale 2013 organizzerà le selezioni dei componenti della squadra in rappresentanza della Francia. – La formazione e la crescita professionale degli operatori del settore permettono di elevare la qualità di un intero comparto. Da sempre crediamo nel sostegno dei giovani affinché possano coltivare saperi in nome del “gusto” e del culto della qualità delle materie».