7 gennaio 2012 – Per i più golosi, ma anche per tutti gli altri, sabato e domenica 19 e 20 novembre a Treviso in Piazza dei Signori, si è svolta la quarta edizione di Cioccolato di Marca.

TREVISO – Il consumo di cioccolato risveglia tutti i sensi: deve avere un odore deciso e gradevole di cacao,  deve essere leggermente untuoso al tatto, non si deve rompere senza un certo sforzo e la superficie di rottura deve presentare una grana finissima, omogenea.

Ma soprattutto ha un’efficacia “terapeutica” provata da studi scientifici. Infatti tiene sotto controllo la pressione, riduce il pericolo di trombosi, aumenta il flusso di sangue a pelle e cervello… Tutto merito dei polifenoli antiossidanti, che “assorbono” i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento e promettono una vita più lunga e più sana.

I maestri cioccolatieri trevigiani  e i giovani studenti del Centro di Formazione Professionale di Lancenigo presenti in piazza, hanno guidato i visitatori in un viaggio alla scoperta di questo straordinario alimento che molto spesso viene confuso con surrogati di bassa qualità che nulla hanno a vedere con il vero prodotto artigianale.

Nella serata di sabato 19 novembre si è riproposta la “notte del cioccolato” offrendo al pubblico la degustazioni insolite a base di cioccolato e una serata in dolcezza tra gli stand della manifestazione.